

PRIMARIEPartito Democratico e Centrosinistra
Elezioni Comunali 2017


Alessandro Rondinelli
Maurizio Frisone
ISTRUZIONI ad USO dei Presidenti di Seggio e degli Scrutatori
-
Fondamentale sarà la raccolta dati di chi vota, sull’apposito registro ed in particolar modo Mail e Cellulare;
-
Aprire e scaldare i seggi almeno 15 minuti prima dell’orario di apertura previsto per le ore 8,00;
-
Al seggio non potranno essere esposti simboli dei candidati (manifesti, volantini ecc…) e non si potrà fare campagna elettorale nel seggio e nelle immediate vicinanze;
-
Sarà discrezionale il versamento del contributo minimo di due euro da parte di chi vota, mentre gli scrutinatori dovranno rilasciare la ricevuta all’elettore e segnare l’importo ricevuto sul modulo dove si compilano i dati anagrafici;
-
E’ obbligatorio per chi vota firmare il modulo della raccolta dati;
-
Non accettare il voto di esponenti con incarichi politici e/o istituzionali di altri partiti o di chi manifestatamente appartiene ad altri movimenti politici che non saranno nostri alleati alle elezioni. E' doveroso ricordare a tutti che in questi casi, è necessario uniformarsi a ciò che è previsto all’Art.2, comma9 del vigente statuto nazionale PD. “Sono esclusi dalla registrazione nell’Anagrafe degli iscritti e nell’albo degli elettori le persone che siano iscritte ad altri partiti politici o aderiscano a gruppi di altri partiti politici all’interno di organi istituzionali elettivi”.
-
Bisognerà garantire la segretezza del voto allestendo uno spazio idoneo e riservato per chi vota, ricordando all’elettore di piegare la scheda.
-
Usare solo le matite copiative verdi consegnate ai seggi per far votare gli elettori (NON ALTRO).
-
Ogni seggio dovrà apporre sulle schede un segno di riconoscimento del seggio, qualora nell’urna comparirà una scheda non vidimata essa andrà tenuta da parte e non conteggiata;
-
Lo spoglio dovrà essere eseguito dai Presidenti di seggio alla presenza di almeno altri due componenti;
-
Lo scrutinio si svolge lasciando le schede nell’urna e prendendone una per volta;
-
Alla fine dello spoglio assicurarsi che il numero delle schede votate corrisponda agli iscritti nel registro elettori;
-
Alla fine compilare in duplice copia il verbale di seggio e farlo firmare da tutti i componenti dello stesso, un verbale lo terrà il Presidente l’altro andrà consegnato alla commissione delle Primarie;
-
Si accetteranno elettori provenienti da altro quartiere a patto che gli stessi vengano immediatamente segnalati nel gruppo WhatApp creato evitando di conseguenza votazioni doppie!
-
Ricordiamo a tutti i Presidenti di Seggio che oltre al materiale già fornito, bisognerà recuperare per ogni seggio quanto segue:
-
Nr° 1 scatola sigillata per la raccolta dei soldi (Es. scatola delle scarpe chiusa con lo Scoch);
-
Nr° 1 Paio di forbici;
-
Nr° 1 Rotolo di Scoch;
-
Carta normale o blocco note + 1.2 biro per prendere nota dei votanti presso altri seggi;
-
-
Potranno partecipare alle primarie cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti nel territorio comunale, provinciale o regionale in possesso di Carta D’Identità e Tessera Elettorale, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, che alla data delle primarie abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, iscritti e non iscritti al Partito Democratico, già registrate nell'Albo degli elettori del Partito Democratico o che, al momento del voto dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito, di sostenerlo alle elezioni, accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori del Partito Democratico; vale altresì la Conoscenza Personale da parte degli scrutinatori oppure un documento d’identità che però certifichi con esattezza la residenza.
Scarica qui l'elenco delle persone addette ai Seggi.